Il ragnetto morto che i bimbi hanno scovato ieri mattina, indagando con la lente d’ingrandimento tra le piante del terrazzino, è finito su di un foglio bianco. Alice lo ha identificato sul libro di scienze, almeno così crede, e lo ha descritto con toni affettuosi. Il foglio è stato lasciato in bella vista accanto al letto.
Il ragno è stato gettato via, stanotte.
Questa mattina i bimbi non lo hanno trovato. Ci hanno pensato un po’ su e poi hanno concluso che non fosse morto: era solo svenuto, o stanco. Ora è ritornato tra le piante, e speriamo che torni a trovarci.
Solo dei bambini è il regno dei cieli.

AddThis Website Tools
paolo

Share
Published by
paolo
Tags: ordet

Recent Posts

Un’introduzione all’Analisi delle Componenti Principali (PCA)

L'Analisi delle Componenti Principali (PCA) è una tecnica statistica ampiamente utilizzata per ridurre la complessità…

2 mesi ago

Guida ai Test Statistici per analisi A/B

I test statistici sono strumenti fondamentali per l’analisi dei dati e la presa di decisioni informate. Scegliere…

1 anno ago

Come usare gli Alberi Decisionali per classificare i dati

Gli Alberi Decisionali sono un tipo di algoritmo di apprendimento automatico che utilizza una struttura…

1 anno ago

L’algoritmo di Discesa del Gradiente spiegato semplice

Immaginiamo di voler trovare il percorso più veloce per raggiungere una destinazione in auto. Si…

2 anni ago

La Discesa del Gradiente: un nuovo studio mette in discussione un assunto base sull’ottimizzazione

Nel 1847, il matematico francese Augustin-Louis Cauchy stava lavorando su calcoli astronomici, quando ideò un…

2 anni ago

Il Metodo Montecarlo spiegato in modo semplice e applicato a casi reali

La simulazione Monte Carlo è un metodo utilizzato per quantificare il rischio associato a un…

2 anni ago